Piscine in legno: i vantaggi del rivestimento esterno
Una piscina fuori terra rivestita in legno è un vero e proprio complemento d’arredo per il tuo giardino. Quali sono i vantaggi estetici e funzionali del legno in piscina? Vediamoli insieme!
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi ZioAdmin dei contributi e 72 voci.
Una piscina fuori terra rivestita in legno è un vero e proprio complemento d’arredo per il tuo giardino. Quali sono i vantaggi estetici e funzionali del legno in piscina? Vediamoli insieme!
Può una piscina in giardino essere per sempre, come un diamante? La risposta non è scontata: materiali certificati, tecniche costruttive e una corretta manutenzione possono assicurare lunga vita al tuo impianto, ma quando intervenire diventa necessario, vediamo come la ristrutturazione può essere utile (e conveniente!).
Quante volte, durante una fredda giornata invernale mentre fuori piove o nevica, oppure al termine di una stressante giornata di lavoro hai desiderato staccare la spina e rilassarti dedicandoti soltanto al tuo benessere psicofisico? Scopriamo allora insieme tutti i benefici di una sauna in casa.
Dicembre è tempo di feste in famiglia, di regali, di relax e di buoni propositi per l’anno a venire. Se il tuo sogno è sempre stato quello di impreziosire il tuo giardino e la tua casa con una piscina, che ne dici di metterla sotto l’albero e sorprendere grandi e piccini? Grazie a Osnaghi Piscine […]
Abbiamo già visto come chiudere la piscina per l’inverno sia una fase molto delicata da svolgere, per mettere al riparo l’impianto dal freddo e dalle intemperie, per non avere problemi al momento della riapertura in primavera inoltrata. Tuttavia, anche durante la pausa invernale c’è qualcosa da fare: scopriamolo insieme!
La piscina può diventare anche un luogo di benessere per il corpo e, di riflesso, anche per la mente. Come? Basta aggiungere al suo interno l’idromassaggio, uno degli accessori che fanno la differenza in vasca, ottimo per rigenerarsi e per i giochi in acqua dei più piccoli.
Le ore di luce diminuiscono, le temperature si fanno sempre più basse e arriva inesorabile il momento di chiudere la piscina per il riposo invernale. Come compiere al meglio questa fase tanto delicata quanto necessaria? Oggi rispondiamo ai tuoi dubbi e alle tue domande.
Se la copertura è necessaria in ogni stagione per proteggere l’acqua della piscina dall’inquinamento e per evitare la dispersione di calore, in inverno diventa ancora più indispensabile. Durante il periodo del riposo, infatti, una piscina coperta sarà protetta dal freddo e dalle intemperie e, al momento della riapertura, la ritroverai in perfetta forma. Vediamo insieme […]
L’autunno è ormai alle porte e, con le sue giornate più fresche e le ore di luce ridotte, segna, inevitabilmente, la fine della divertente e rilassante stagione balneare in piscina. Esiste ancora un modo per prolungare l’estate e sfruttare ancora per un po’ la tua piscina in giardino: hai già sentito parlare di coperture telescopiche? […]
Senza dubbio, uno dei sogni di chi possiede una piscina in giardino è quello di poter allungare la stagione di balneazione e allontanare il triste momento della chiusura dell’impianto. Ma non solo: è importante poter sfruttare la piscina il più possibile, anche quando il termometro arriva appena a 22 gradi o il cielo è nuvoloso. […]